“La rivoluzione non si compie mai coi giorni dorati del vino e delle rose, ma attraverso un lungo cammino per anni oscuri, confusi, fangosi e talvolta sanguinosi. Chi si trova a viverla come protagonista, come vittima o più semplicemente come spettatore difficilmente può avere la consapevolezza del moto e il senso della corrente. Al massimo può accorgersi che le acque stagne della palude si sono trasformate in impetuosi e freschi torrenti sotto la cui spinta i vecchi argini pericolano.”
Origine: Da L'autunno della Repubblica. La mappa del potere in Italia, p. 209.
Argomenti
argine , stagno , palude , torrente , corrente , moto , confuso , fresca , spettatore , protagonista , consapevolezza , spinta , oscuro , vino , vittima , rivoluzione , cammino , massimo , senso , avere , giorno , tre-giorni , due-giorni , lungoEugenio Scalfari 57
giornalista, scrittore e politico italiano 1924Citazioni simili

Piero: da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André
“L'amore si nutre di tutti i sentimenti che trova lungo il suo cammino e li offre al vincitore.”
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 118