“Il quieto scorrere d'un battello sul fiume sembra aumentare il patema della separazione, tanto somiglia alla morte: sparisce quello che parte, mentre quelli che restano tornano alla vita d'ogni giorno, asciugandosi gli occhi. Certo, la pena non dura molto e forse svanisce presto, sia in chi parte che in chi resta, perché il dolore è transitorio, mentre l'oblio è permanente. Nondimeno quello che è vero è il dolore, non l'oblio; solo ogni tanto, in caso di separazione o di morte, ci rendiamo anche conto di quanto sia terribile.”

Origine: Fogli strappati, p. 31

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Aprile 2023. Storia
Rabindranath Tagore photo
Rabindranath Tagore 64
poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano 1861–1941

Citazioni simili

Rabindranath Tagore photo

“Il dolore è transitorio, mentre l'oblio è permanente. Nondimeno ciò che è vero è il dolore, non l'oblio.”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

da Fogli strappati

Fabrice Hadjadj photo

“Che tu voglia per noi una separazione indolore non può che aumentare il mio dolore.”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

Giobbe o la tortura degli amici

George Eliot photo

“In ogni separazione c'è un'immagine della morte.”

George Eliot (1819–1880) scrittrice britannica

Origine: Da Scenes Of Clerical Life, X; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013.

Cassandra Clare photo
Gianrico Carofiglio photo
Burt Lancaster photo
Vittorio Alfieri photo

“O Morte. Morte | Cui tanto invoco, al mio dolor tu sorda | Sempre sarai?”

Vittorio Alfieri (1749–1803) drammaturgo italiano

Origine: Da Mirra, V, 2.

Argomenti correlati