“Ma, per i contadini, queste non sono che briciole degli immensi tesori celati nelle viscere della terra. Per loro i fianchi dei monti, il fondo delle grotte, il fitto delle foreste sono pieni di oro lucente, che aspetta il fortunato scopritore. Soltanto, la ricerca dei tesori non va senza pericoli perché è opera diabolica, e si toccano delle potenze e spaventose. È inutile frugare a caso la terra: i tesori non compaiono che a colui che deve trovarli. E per sapere dove sono, non ci sono che le ispirazioni dei sogni, se non si ha avuto la fortuna di essere guidati da uno degli spiriti della terra che li custodiscono, da un monachicchio.”
Cristo si è fermato a Eboli
Argomenti
tesoro , terra-terra , terra , scopritore , viscere , grotta , briciolo , diabolico , ispirazione , foresta , contadino , fianco , fortunato , potenza , pericolo , oro , sogni , fortuna , ricerca , fondo , aspetto , caso , sapere , opera , operaio , spirito , essere , fittoCarlo Levi 59
scrittore e pittore italiano 1902–1975Citazioni simili

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 21-22

“Nella vita, il tesoro più grande è avere qualcuno al tuo fianco che si prenda cura di te.”
Origine: prevale.net

Udienze, Udienza Generale 3 aprile 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20130403_udienza-generale_it.html
“Se soltanto potessi vederti come ti vedo io, non avresti paura di niente tesoro mio.”
da Allegria sorvegliata n. 6
Da casa a casa