“Per ciò ne conviene esser umili; ubbidire, ubbidire, ubbidire. Comandi la legge di Dio, la legge che fu, la legge che è; non l'arbitrio di pochi invasati, che dicono di innovare, ma non tendono che a divorare!”

cap. VIII
Le confessioni di un italiano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
legge , tendone , arbitro , arbitrio , comando , cap. , dio , essere
Ippolito Nievo photo
Ippolito Nievo 64
scrittore italiano 1831–1861

Citazioni simili

Eraclito photo

“La legge è anche ubbidire alla volontà di uno solo.”

fr. 33
Sulla natura

Robert Baden-Powell photo

“[Promessa scout]
Sul mio onore prometto di fare del mio meglio
per fare il mio dovere verso Dio e verso il Re,
per aiutare gli altri in ogni momento
per ubbidire alla Legge scout.”

On my honour I promise that I will do my best --
To do my duty to God and the King.
To help other people at all times.
To obey the Scout Law.
Origine: Scautismo per ragazzi, p. 51

Pietro Metastasio photo

“Il merto di ubbidir perde chi chiede | La ragion del comando.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

da Catone in Utica, atto I, scena II

Cesare Pavese photo
Giovanna d'Arco photo

“[Al processo, interrogata se intedesse ubbidire alla Chiesa] Sì, Dio servito per primo!”

Giovanna d'Arco (1412–1431) eroina nazionale francese, venerata come santa dalla Chiesa cattolica
Natalia Ginzburg photo
Scipio Slataper photo
Pitagora photo

“L'evoluzione è la legge della vita. Il numero è la legge dell'universo. L'unità è la legge di Dio.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco
Quinto Orazio Flacco photo

“L'uso in balia del quale sono l'arbitrio e la legge e la norma del parlare.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

71-72

San Girolamo photo

“I privilegi di pochi non costituiscono legge.”

San Girolamo (345–420) scrittore, teologo e santo romano

da Commenti biblici

Argomenti correlati