“Sono pagine che si leggono più per sé che per il loro significato di commento e valutazione d'opere d'arte, e interessano soprattutto come esempi d'un modo, di uno stile critico. Si può dire che il centro del problema critico del D. oscilla tra due poli: arte e biografia. Rifiutata la secchezza dello schema crociano 'poesia e non poesia' il dilemma si propone fra il frammentario cogliere e ricantare l'attimo dell'arte e la narrazione psicologica del processo formativo dell'opera.”

Eugenio Colorni
Citazioni sui Saggi critici
Origine: Il riferimento è alla prima edizione dei Saggi critici.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giacomo Debenedetti photo
Giacomo Debenedetti 1
scrittore, saggista e critico letterario italiano 1901–1967

Citazioni simili

Rainer Maria Rilke photo

“Le opere d'arte sono di una solitudine infinita, e nulla può raggiungerle meno della critica.”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco

Lettere a un giovane poeta

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Giuseppe Berto photo
Blaise Cendrars photo

“La critica d'arte è sciocca come l'esperanto.”

Blaise Cendrars (1887–1961) scrittore svizzero

da Cendrars, a cura di Luciano Erbs, Nuova accademia editrice, 1965

William Gaddis photo

“Oggi la critica è l'arte di cui abbiamo più bisogno.”

William Gaddis (1922–1998) scrittore statunitense

Le perizie

Cesare Pavese photo

“Tutta l'arte è un problema di equilibrio fra due opposti.”

14 dicembre 1939
Il mestiere di vivere

Jean Renoir photo
Adriano Tilgher photo

“Il critico dovrebbe, per poter dare un giudizio definitivo, rifare il corso del mondo sino all'opera d'arte da giudicare, in due parole, essere uguale a Dio.”

Adriano Tilgher (1887–1941) filosofo e saggista italiano

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 39

Argomenti correlati