“La fama di Malampode è nota per le arti di divinazione. Da lui ha nome il melampodio, ch'è una specie di elleboro. Alcuni dicono che ne fu inventore un pastor di questo nome, il quale osservò che le capre pascendo quest'erba si purgavano, e che dando poi il latte di queste capre guarì le Pretide, le quali erano impanate. Per la qual cosa si convien dire insieme di tutte le sue specie. Le prime sono due, del bianco e del nero. Molti dicono che la lor differenza si conosce solamente dalle radici: altri che le foglie del nero sono simili a quelle del platano, ma minori e più nere, e fesse con più divisure; e le foglie del bianco simili a quelle della bietola, quando ella comincia; ma queste ancor più nere, e rossigne sul dosso accanalato.”

XXV, 21; 1844, vol. 2, p. 450
Storia naturale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gaio Plinio Secondo photo
Gaio Plinio Secondo 25
scrittore romano 23–79

Citazioni simili

Ludwig Wittgenstein photo

“Il bianco è anche una specie di nero.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1° dicembre 1936
Movimenti del pensiero, Diari 1936-1937

Tupac Shakur photo

“Cosa c'è da dire a proposito della fama? Tutti sanno il tuo nome: non sarai più solo.”

Tupac Shakur (1971–1996) rapper, attivista e attore statunitense

What of fame? Everybody knows your name: never again are you alone.
Senza fonte

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Francesco De Gregori photo

“Tu cosa credi, bello? di sapere veramente il prezzo e il nome, il nome e il prezzo | che ti stanno dando?”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Chi ruba nei supermercati?, n. 4
Canzoni d'amore

Averroè photo

“[…] è cosa nota che la fama di molti predecessori è spesso causa di errori in molti successori.”

Averroè (1126–1198) filosofo, medico e matematico arabo

da prologo di Destructio

Terry Pratchett photo
John Fitzgerald Kennedy photo
Jill Abramson photo
Ignazio La Russa photo

“Dicono che Berlusconi fa eleggere solo le donne belle. Non è vero, ci sono alcune elette non belle anche da noi, ma certo non raggiungono l'apice della sinistra, di donne di cui non faccio il nome.”

Ignazio La Russa (1947) politico italiano

citato da Il Corriere http://www.corriere.it/politica/11_maggio_07/larussa-bindi_8892da98-7899-11e0-ae13-7762c03ab33d.shtml, 7 maggio 2011

Argomenti correlati