“Non voleva credere che le banche avessero largheggiato verso il Governo per fini elettorali, per altri più loschi fini coperti; e che, favore per favore, il Governo avesse proposto leggi che per le banche erano privilegi, e difeso i prevaricatori, proponendoli agli onori della commenda e del Senato. Ma non poteva negare che fosse stato aperto il credito a certi uomini politici carezzati, che in Parlamento e per mezzo della stampa avevano combattuto a profitto delle banche falsarie, tradendo la buona fede del paese; e che questi gaudenti avessero voluto occultare ciò che da tempo si sapeva o si poteva sapere; e che, ora che le colpe avventavano, si volesse percuotere, ma con la speranza che la percossa ai più deboli salvasse i più forti.”

Origine: I vecchi e i giovani, p. 146

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la… 1867–1936

Citazioni simili

Roberta Lombardi photo
Umberto Bossi photo

“È chiaro che le banche più grosse del Nord avranno uomini nostri a ogni livello. La gente ci dice prendetevi le banche e noi lo faremo.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

Repubblica http://www.repubblica.it/politica/2010/04/14/news/riforme_schifani_insiste_per_il_dialogo_senza_condivisione_salta_tutto-3341338/, 14 aprile 2010

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Chris Hedges photo
Roberto Calderoli photo
Silvio Berlusconi photo
Danilo Toninelli photo
Guido Carli photo
Benito Mussolini photo
Noam Chomsky photo
Giuseppe Ruvolo photo

Argomenti correlati