“Superiori a noi in numero complessivo di individui e in biomassa, [gli insetti] venivano tenuti «sotto controllo» attraverso l'uso di insetticidi e diserbanti ed erano messi a dura prova dall'inquinamento e dalla perdita di territorio. Ma resistevano tenacemente e, una volta scacciati, ritornavano sempre a colonizzare gli spazi dell'uomo, convivendo con lui in disparte e in silenzio. […] Se gli insetti fossero scomparsi, l'umanità si sarebbe già estinta da tempo. […] E non ci sarebbero stati nemmeno più i fiori. Tutta la superficie terrestre sarebbe lentamente marcita e le sostanze nutritive che alimentano il grande pasto della vita si sarebbero disseccate. Impollinazione e decomposizione semplicemente non avvengono, se mancano gli insetti, la vita stessa come noi la conoscevamo non sarebbe nemmeno concepibile.”

—  Mario Tozzi

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, pp. 121-122

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Mario Tozzi photo
Mario Tozzi 18
geologo, divulgatore scientifico e giornalista italiano 1959

Citazioni simili

Jane Austen photo
John Muir photo
Anna Maria Ortese photo
Franco Battiato photo

“Stiamo diventando come degli insetti; simili agli insetti.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Shock In My Town

Emilio Isgrò photo
Stephen Crane photo
Guido Ceronetti photo
Friedrich Nietzsche photo

“Ciò che una volta ha mosso, è racchiuso e reso eterno nella concatenazione totale di tutto ciò che è, come un insetto nell'ambra.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Dell'anima degli artisti e degli scrittori, 208

Argomenti correlati