“[…] ho voluto una sola scenografia, tanto perché i personaggi germoglino con l'ambiente quanto per tagliar corto con i fatti scenografici. Disponendo di un solo scenario si può inoltre ben pretendere che sia realistico. Eppure non c'è niente di più introvabile di una stanza che ricordi all'incirca una stanza, nonostante i pittori sappiano tranquillamente rendere un vulcano che sputa fiamme o una cascata. Concesso pure che le pareti debbano essere fatte di tela, potrebbe essere anche arrivata l'ora di piantarla con l'abitudine di dipingerci su mensole e utensili da cucina. Abbiamo così tante convenzioni sulla scena cui dobbiamo credere che ci potremmo pure risparmiare la fatica di credere alle pentole pitturate. Ho piazzato il fondale e il tavolo di traverso per far sì che gli attori recitino di faccia e di mezzo profilo quando si fronteggiano seduti al tavolo - e proprio nell'opera Aida ho visto un fondale obliquo guidare l'occhio verso prospettive ignote, cosa che apparentemente non derivava da spirito di contraddizione verso la stancante rettilineità.”

1988, pp. xxvi-xxvii
La signorina Julie, Prefazione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Pietro Selvatico photo
Michael Cunningham photo

“Io sono l'assente, sono le pareti di una stanza occupata da altri.”

Isabella Santacroce (1970) scrittrice italiana

Amorino

Ezio Bosso photo
Eliel Saarinen photo
George R. R. Martin photo

“Ricorda una sola cosa, ragazzo: tutti i nani potranno anche essere dei bastardi, ma non è affatto necessario che tutti i bastardi debbano essere dei nani.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Tyrion Lannister
a Jon Snow
2016, p. 66
Il Trono di Spade

Amélie Nothomb photo
Robert Louis Stevenson photo
Lucio Anneo Seneca photo

Argomenti correlati