“Quando la nube dell'ignoranza si dissipa, si manifesta l'infinito dei cieli e per la prima volta noi scorgiamo la vera natura dello stesso essere. Allora noi conosciamo il significato della vita, comprendiamo che essa non è un cieco tendere, né un mero dispiegamento di forze brute; pur non conoscendone esattamente lo scopo ultimo, sentiamo in essa qualcosa che ci rende infinitamente felici di viverla, che ci fa restare contenti in ogni sviluppo di essa di là da ogni problema e da ogni dubbio pessimistico.”
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 22
Citazioni simili

discorso alla Curia Romana 22 dicembre 2005
Discorsi

Storia, p. 28
Saggi, Prima serie

L'ultima incarnazione di Vautrin

“Amore è ogni moto della nostra anima in cui essa senta se stessa e percepisca la propria vita.”
Origine: Sull'amore, p. 174

da Memorabile apparizione, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno