“Quando la nube dell'ignoranza si dissipa, si manifesta l'infinito dei cieli e per la prima volta noi scorgiamo la vera natura dello stesso essere. Allora noi conosciamo il significato della vita, comprendiamo che essa non è un cieco tendere, né un mero dispiegamento di forze brute; pur non conoscendone esattamente lo scopo ultimo, sentiamo in essa qualcosa che ci rende infinitamente felici di viverla, che ci fa restare contenti in ogni sviluppo di essa di là da ogni problema e da ogni dubbio pessimistico.”

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 22

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Daisetsu Teitarō Suzuki photo
Daisetsu Teitarō Suzuki 29
storico delle religioni giapponese 1870–1966

Citazioni simili

Hans Urs Von Balthasar photo
Papa Benedetto XVI photo

“Prima di ogni attività e di ogni mutamento del mondo deve esserci l'adorazione. Solo essa ci rende veramente liberi; essa soltanto ci dà i criteri per il nostro agire.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

discorso alla Curia Romana 22 dicembre 2005
Discorsi

Plotino photo
Ralph Waldo Emerson photo

“Ogni riforma fu dapprima un'opinione personale, e quando essa diventerà ancora un'opinione personale, essa risolverà il problema di quell'età.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Storia, p. 28
Saggi, Prima serie

Honoré De Balzac photo
Dylan Thomas photo
Hermann Hesse photo

“Amore è ogni moto della nostra anima in cui essa senta se stessa e percepisca la propria vita.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Sull'amore, p. 174

Walt Whitman photo
William Blake photo

“Se si pulissero le porte della percezione, ogni cosa apparirebbe all'uomo come essa veramente è, infinita.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

da Memorabile apparizione, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno

Argomenti correlati