Origine: Da una conversazione registrata di nascosto dal personal trainer di Emilio Fede; citato in Davide Milosa, Fede: "Ruby? Silvio scopava, scopava". Su Dell'Utri: "Solo lui sa sulla mafia" http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/23/fede-ruby-silvio-scopava-scopava-su-dellutri-solo-lui-sa-sulla-mafia/1069456/, il Fatto Quotidiano.it, 23 luglio 2014.
“Con ogni evidenza le dichiarazioni del governo e le prime pagine dei giornaloni sulla vicenda Dell'Utri segnano l'inizio della campagna elettorale. Dell'Utri, fino a sentenza definitiva è innocente e deve essere considerato tale da tutti, pm e giudici compresi. Che reato ha commesso per essere umiliato pubblicamente e tradotto in catene in una stazione di polizia straniera? Nessunissimo. Non gli è stato ritirato il passaporto, non gli è stato mai stato vietato l'espatrio. E allora perché trattare da criminale un innocente che non sta commettendo alcun reato? È stato ordito un processo alle intenzioni. Si è inventato dal nulla un reato sulla base di chiacchiere di terze persone. Indecente.”
Origine: Citato in Dell'Utri arrestato, Brunetta: "Vittima di tortura giudiziaria. Come Andreotti" http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/13/dellutri-arrestato-brunetta-vittima-di-tortura-giudiziaria-come-andreotti/950076/, il Fatto Quotidiano.it, 13 aprile 2014.
Argomenti
reato , stato , innocente , ordito , passaporto , ritirata , pm , chiacchiera , stazione , sentenza , polizia , evidenza , commesso , dichiarazione , intenzione , catena , giudice , campagna , straniero , vicenda , essere , pagina , base , pagine , processo , inizio , governo , tale , alloro , persone , persona , criminale , nullaRenato Brunetta 27
economista e politico italiano 1950Citazioni simili
da PINOCCHIO BAZAR - Ovvero le bugie nel videomessaggio di Berlusconi http://www.marcotravaglio.it/articoli/040203.htm
Origine: Citato in Trattativa, Pdl vuole la commissione d'inchiesta. L'Idv si schiera con i pm http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/08/09/trattativa-pdl-vuole-commissione-dinchiesta-lidv-si-schiera-con-pm/322267/, Il Fatto Quotidiano.it, 9 agosto 2012.
Varie
Origine: Da una conversazione con Eckermann, 9 ottobre 1828; citato in Attilio Brilli, Viaggi in corso, Il mulino, 2004, p. 16.
Variante: [Su un certo "sentimento anti-italiano" che sarebbe "l'ultimo snobismo di massa", C. B. risponde così:] Non mi vergogno d'essere nell'equivoco italiota. Non mi interessano gli Italiani, ecco. Qualunque governo, come qualunque arte, è borghese: tutta l'arte è rappresentazione di Stato, è statale. È uno Stato che si assiste fin troppo. "Se no alla mediocrità chi ci pensa?". La mediocrità, par excellence, è proprio lo Stato. Lo Stato dovrebbe smetterla di governare: si può dare uno Stato senza governo, mi spiego? [... ] Me ne infischio del governo, della politica, del teatro soprattutto[... ] Me ne frego di Carmelo Bene, io. Voi no, ma io sì.