“Qualsivoglia consuetudine, quantunque corrotta e pessima, difficilmente si discerne dalla natura.”

Il Parini, ovvero della gloria, cap. XI
Operette morali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Giugno 2020. Storia
Argomenti
consuetudine , corrotto , gloria , cap. , natura
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Papa Gregório I photo

“Ciò che era ottimo, una volta corrotto, è pessimo.”

Papa Gregório I (540–604) 64° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da Moralia; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

Marco Tullio Cicerone photo

“Con la consuetudine si forma quasi un'altra natura”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

V, 25, 74

Agostino d'Ippona photo

“La consuetudine che da certuni non a torto è detta una seconda natura.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

Contra Julianum, lib. IV, par. 103

Marco Vitruvio Pollione photo
Saˁdi photo
Tim Burton photo
Baruch Spinoza photo
Prosper Guéranger photo
Baltasar Gracián photo

“[…] la consuetudine sminuisce l'ammirazione […].”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Adoprarsi per rinnovare il proprio splendore, p. 70
Oracolo manuale e arte di prudenza

Argomenti correlati