“Mondo infido! Un giorno solo | è la vita: fosse almeno | vita vera! | Ma per tempo abbonda il duolo; | quando il cielo par sereno, | fassi sera. | È la vita un grande serto | ove molte son le spine, | pochi i fiori, | di caligine coperto, | pien di rischi e di ruine | pe' migliori. || Si comincia lagrimando; | mal agevole è degli anni | la salita; | si discende sospirando: | più si vive e più d'affanni | dà la vita. | Raro il bene e non l'ottiene | chi con lena e con l'istento | non v'aspira. | Presto il male sopravviene; | ma ritroso, a passo lento | si ritira.”

Origine: Da Stanza per la morte del padre, pp. 18-19

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Jorge Manrique photo
Jorge Manrique 5
poeta spagnolo 1440–1479

Citazioni simili

Stendhal photo

“Gli anni non son che dei giorni nella vita dei popoli.”

Stendhal (1783–1842) scrittore francese

appendice IV, p. 626
Memorie di un turista

Antonello Venditti photo

“E quando pensi che sia finita, è proprio allora che comincia la salita. Che fantastica storia è la vita!”

Antonello Venditti (1949) cantautore italiano

da Che fantastica storia è la vita, n. 1
Che fantastica storia è la vita

Adriano Celentano photo
Francesco Tullio Altan photo
Leon Battista Alberti photo

“La morte, inevitabile termine a chi venne in vita, mai fu inutile a chi mal vive, e mai dannosa a chi visse bene.”

Leon Battista Alberti (1404–1472) matematico, poeta, architetto

Sentenze pitagoriche

Giovanni Boccaccio photo
Gautama Buddha photo

“Questo mondo è coperto di tenebre, pochi vi possono veder chiaro: raro è chi si alza in volo verso il cielo come un uccello sfuggito dalla rete.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

174; 2003, p. 176
Dhammapada

Argomenti correlati