“[Su Aldo Palazzeschi] Noi riteniamo che religioso fosse, a dispetto di tutte le ironiche o dissacranti (oggi si dice così) poesie su preti e monache […]; e il vecchio frate Puccio "il piccolo frate ricurvo" era impastato dello stesso lirico misticismo di quel mirabile sor Checco del Roma, destinato a diventare fra' Giocondo laico di S. Francesco. Dobbiamo poi dire che personalmente abbiamo visto l'amico poeta ricevere spesso l'Ostia consacrata, e inginocchiarsi la sera al vespro nella chiesa di S. Eustachio.”

da Ritratto segreto di Aldo Palazzeschi, Daniela Piazza Editore, Torino, 1985, pp. 125-126

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Valentino Brosio photo
Valentino Brosio 2
scrittore e produttore cinematografico italiano 1903–1999

Citazioni simili

Carlo Dossi photo

“Dabo tibi dorsum et non faciem! – dicono le monache parlando al diavolo e al frate confessore.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 3827

Ignazio Silone photo
Umberto Eco photo
Gue Pequeno photo

“Resto sempre trendy, tu che cosa inpendi? Frate non ci prendi, frate ti riprendi?”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Imprenditori
Altre canzoni

Giuseppe Ungaretti photo
Andrea Riccardi photo

“Religione a Roma non vuol dire divisione com'è a Gerusalemme, non vuol dire esclusione degli altri com'è a La Mecca. Questa è una realtà non solo di pluralismo religioso (destinato ad accentuarsi con le comunità immigrate), ma di confronto tra religione e laicità o pensiero laico e democrazia.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Da [cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/150000/145520.xml?key=Andrea+Riccardi%2A&first=1&orderby=1&f=fir Un futuro da capitale], l'Unità, 20 gennaio 2005, p. 3.

Jean Meslier photo
Antonio Machado photo

Argomenti correlati