“Oltre ai dolori sempre più forti – il suo corpo era come un organo in cui tutti i registri del dolore erano aperti e ne sorgevano sempre di nuovi, inaspettati – vi era la sensazione appunto crescente dell'impotenza, del "non-poterne-più" e delle «esigenze esagerate»: parole che ricorrono spesso anche nei suoi scritti e di cui sperimentò allora tutta la serietà. Finché si può ancora soffrire, osava dire, non si soffre ancora realmente.”

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 28

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988

Citazioni simili

Iginio Ugo Tarchetti photo

“Allora si ha incominciato realmente a soffrire, quando si ha imparato a tacere il proprio dolore.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

Pensieri, Felicità e dolore

Italo Calvino photo
Wilfred Bion photo
Cesare Pavese photo
Johan Olof Wallin photo

“Lottare, Soffrire il dolore della Morte, perché il nostro cuore abbia Pace e trovi un cielo aperto.”

Johan Olof Wallin (1779–1839) arcivescovo luterano e poeta svedese

Origine: Da un inno; citato in Dag Hammarskjöld, Tracce di cammino, a cura di Guido Dotti, Edizioni Qiqajon, Magnano, 1992, p. 231. ISBN 88-85227-33-3

Lorenzo Licalzi photo
George Gerbner photo
George Gordon Byron photo

“Il ricordo del piacere non è più piacere. Il ricordo del dolore è ancora dolore.”

George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese

Origine: Da Marin Faliero doge di Venezia

Argomenti correlati