“Un bravo marmista conosce la materia. Sente dove cederà al suo assalto perché l'incisione è già presente nel blocco e aspetta solo di essere rivelata; lo scultore, con precisione quasi millimetrica, ha intuito quali sembianze assumerà l'opera che solo gli ignoranti credono sia frutto della sua volontà. E invece lui non fa altro che svelare: il suo talento, infatti, non consiste nell'inventare forme, bensì nel rendere manifeste quelle che erano invisibili.”
Origine: Estasi culinarie, p. 55
Citazioni simili

citata in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 134

“Il blocco non parteggia per lo scultore, è contro di lui.”
Origine: Da La legge.

Origine: Dall'intervista a Der Spiegel; citato in Michele Selvini, Concerto (Dvořák).

“L'ignorante non si conosce mica dal lavoro che fa ma da come lo fa.”
Origine: La luna e i falò, XVII

Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 161–162