“I Cinesi leggono l'ora nell'occhio dei gatti. […] Io, se mi chino verso la bella Felina […] vedo sempre distintamente l'ora in fondo ai suoi occhi adorabili: sempre la stessa ora, un'ora vasta, solenne, grande come lo spazio, senza divisioni di minuti né di secondi – un'ora immobile che non è segnata sugli orologi, ma che è lieve come un sospiro, rapida come un'occhiata.
E se qualche importuno venisse a disturbarmi mentre il mio occhio riposa su quel delizioso quadrante, se […] venisse a dirmi: "Che cosa guardi lì, con tanta attenzione? Che cosa cerchi negli occhi di quell'essere? Ci vedi forse l'ora, o mortale prodigo e infingardo?", risponderei senza esitare: "Sì, ci vedo l'ora, che è l'Eternità!"”
Origine: Da Poemetti in prosa; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, F. Muzzio, Padova, 1997, pp. 5-6. ISBN 88-7021-844-9
Argomenti
occhio , occhiata , sospiro , cinese , divisione , orologio , immobile , rapido , riposo , minuto , spazio , fondo , bella , verso , secondo , grande , stesso , attenzione , mortale , guardia , cosa , prodigio , quadrante , ora , forse , felino , gattiCharles Baudelaire 141
poeta francese 1821–1867Citazioni simili

Origine: Traduzione di M. Bersano; citato in Tutto Sapere, Letterature europee, [terza parte, letteratura ceca, slovacca, polacca, russa, ungherese, iugoslave, bulgara, albanese, minoranze linguistiche], autori dei testi per la letteratura polacca Rosa Liotta e Andrzej Litwornia, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo, 1991, p. 40.

dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940
Citazioni tratte dai discorsi

Origine: Riferita alla posizione di alcuni tennisti secondo cui il montepremi del torneo maschile di un Grande Slam debba essere maggiore di quello femminile per via della maggior durata degli incontri: 3/5 invece che 2/3.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Billie Jean King: "Federer dovrebbe supportarci di più" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/28/778868-billie_jean_king_uguaglianza.shtml, Ubitennis.com, 29 settembre 2012.
“La luna in giarrettiera… ora | Io me la vedo nera… ora.”
da Vedo nero

“La luna in giarrettiera… | (ora, ora) | io me la vedo nera.”
da Vedo nero, n. 5
Chocabeck