“Quando la realtà è particolarmente sgradevole tendiamo a minimizzarla: diventiamo ciechi alla sua reale portata. Diciamo: «La situazione non può essere nera come la dipingono», perché non vogliamo che lo sia. È una forma di pensiero magico, un modo di chiudere gli occhi. Se la situazione fosse davvero così nera, di sicuro qualcuno farebbe qualcosa al riguardo, no?
Questo sottrarsi può assumere la forma del disinteresse (che noia, l'ennesima storia dell'orrore perpetrato sugli animali da pelliccia) oppure della disattenzione (cosa comprensibile, visto che siamo assediati da tante altre immagini parimenti orribili). Ovviamente in alcuni casi queste reazioni sono genuine: non tutti possono diventare attivisti per i diritti degli animali. E la scelta del vegetarismo può sembrare troppo onerosa. In realtà non è un passo così difficile, e potrebbe davvero essere vista come la migliore forma di attivismo, con risultati concreti a ogni pasto.”
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 172
Argomenti
forma , situazione , animale , attivismo , attivista , disinteresse , pelliccia , pasto , pastoia , genuino , reazione , noia , orrore , essere , passo , riguardo , portata , risultato , scelta , immagine , visto , diritto , miglioria , no , pensiero , storia , modo , cosa , disattenzione , difficile , vista , realtàJeffrey Moussaieff Masson 89
psicoanalista statunitense 1941Citazioni simili
“[…] la realtà è così pesante che la mano si stanca, e nessuna forma la può contenere.”
Antologia poetica
La vita estrema, Masini, 1985

“La causa primaria dell'infelicità non è mai la situazione, ma i tuoi pensieri a riguardo.”