“Definirò ciò che ritengo essere la medicina: in prima approssimazione, liberare i malati dalle sofferenze e contenere la violenza della malattia, e non curare chi è ormai sopraffatto dal male.”
da Sull'arte, in Opere, p. 461; citato in Cosmacini 2010, p. 21
Argomenti
approssimazione , curaro , medicina , malato , malattia , sofferenza , non-violenza , violenza , malattie , male , arte , citata , essere , primaIppocrate di Coo 119
filosofo, medico -460–-370 a.C.Citazioni simili

“MALATO. Per tirar su un malato, ridere della sua malattia e negare le sue sofferenze.”
Dizionario dei luoghi comuni

Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 420
“Se vuoi curare una pecora malata non la mandare a scuola!”
da Curare una pecora, p. 48
365 storie della buonanotte

Origine: Citato in Giuseppine Manin, Mazzacurati: debutto in teatro, ispirato da un film di Michalkov https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/ottobre/03/Mazzacurati_debutto_teatro_ispirato_film_co_0_9810033322.shtml, Corriere della Sera, 3 ottobre 1998, p. 39.