“Un'idea che non trova posto a sedere è capace di fare la rivoluzione.” Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano La sua signora
“E la vita? Mi fa paura l'idea di sprecarla. Se la morte è un viaggio, immagino che la vita sia il prezzo del biglietto.” Massimo Gramellini libro Fai bei sogni Origine: Fai bei sogni, p. 152
“Dico al mio avversario: io combatto la tua idea che è contraria alla mia, ma sono pronto a battermi al prezzo della mia vita perché tu la tua idea la possa esprimere sempre liberamente.” Sandro Pertini (1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana libro La politica delle mani pulite
“*Si rimproverò con veemenza: «Se io valessi qualcosa non sarei mai arrivata a questo punto!» […] anche ora non era capace di immaginare la sua vita e non aveva nessuna idea di come avrebbe dovuto essere. […] Allora tutto sarebbe finito, senza che nulla mai ci fosse stato.” Robert Musil libro L'uomo senza qualità III, cap. 9, p. 829 L'uomo senza qualità
“Un pilota capace di eseguire delle acrobazie vi trova un piacere così grande che non gli importa di mettere a repentaglio la vita.” Bertrand Russell libro La conquista della felicità cap. XIV; 1969, p. 201 La conquista della felicità
“Quando la vita è appesa ad un filo, è incredibile il prezzo del filo!” Daniel Pennac libro La prosivendola La prosivendola
“L'idea del giusto prezzo – sosteneva Sombart – domina la vita economica fino alla fine dell'epoca del primo capitalismo. Se nel Medioevo era dominante una teoria dei prezzi su base etica, dal Rinascimento fino alla nascita della scienza economica moderna si afferma gradualmente una teoria dei prezzi su base «naturalistica», vale a dire su una concezione di «prezzo secondo natura».” Tonino Perna (1947) cap. IV, 5; p. 97
“La vita le aveva insegnato che viviamo di grandi e piccole menzogne quanto dell’aria. Diceva che se fossimo capaci di vedere senza paraocchi la realtà del mondo e di noi stessi per un solo giorno, dall’alba al tramonto, ci toglieremmo la vita o perderemmo la ragione.” Carlos Ruiz Zafón libro Il gioco dell'angelo El juego del ángel
“Quando parlo di modestia, di calma, di pazienza, dietro c'è sempre l'idea che non sei uno capace di toccare la verità, mai.” Ettore Sottsass (1917–2007) architetto e designer italiano Conversazioni sotto una tettoia
“Ho vissuto a Milano una esperienza che mi ha confermato nell'idea che il nostro popolo è capace delle più grandi cose quando lo anima il soffio della libertà e del socialismo.” Sandro Pertini (1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana