“Vale anche la pena di notare che la vita degli animali destinati al macello è di qualità di gran lunga inferiore rispetto a come potrebbe essere se gli stessi animali vivessero allo stato completamente brado o fossero addomesticati per qualche scopo ragionevole grazie all'amichevole associazione con l'uomo; il fatto stesso che un animale verrà mangiato sembra escluderlo dalla categoria degli esseri intelligenti e fa in modo che venga considerato puro e semplice «cibo» animato.”
Origine: L'etica vegetariana, p. 35
Argomenti
animale , amichevole , macello , associazione , categoria , cibo , pena , essere , intelligente , completamento , scopo , semplice , grazia , rispetto , modo , fatto , stato , stesso , uomo , vita , puro , qualitàHenry Stephens Salt 28
attivista e saggista inglese 1851–1939Citazioni simili

Max Horkheimer
(1895–1973) filosofo tedesco
Origine: Da Zur Kritik der instrumentellen Vernunft; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 916. ISBN 88-85944-12-4