“La mia generazione è post-ottimista e iperconnessa. La differenza è per noi più importante della coincidenza. Ci hanno insegnato fin da piccoli a esprimerci liberamente: sfogare i sentimenti, saltare sui letti e dipingere le pareti era legittimo, soprattutto dovevamo parlare. Esibirci, essere unici. Valorizzare la nostra personalità. La rete ci ha consentito di riversare a flusso continuo tsunami di banalità sui nostri profili Facebook: sto mangiando un panino, tra poco esco, ho mal di testa. Quando per scrivere qualcosa dovevi prendere un foglio, comprare un francobollo, andare a imbucare la lettera e sperare che arrivasse a destinazione selezionavi una gerarchia e un senso delle cose da dire. Oggi no. Comunichi qualsiasi cosa e non importa chi ascolta. Per convincersi di partecipare a un processo basta cliccare "mi piace" sul tema. La rivoluzione tunisina? Mi piace. Se non ti interessa non devi nemmero dissentire: fai "nascondi", occulta alla vista. La responsabilità individuale è tutta in un clic. Cioè: nella realtà non esiste, perché per quanto si insista oggi a dire che il virtuale è reale non è così. C'è differenza, e bisognerebbe ricominciare a dirlo. L'unica efficace forma di reazione sarebbe disconnettersi, oggi: la vera protesta il silenzio.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Meredith Haaf photo
Salvador Dalí photo

“Dipingere è una parte infinitamente piccola della mia personalità.”

Salvador Dalí (1904–1989) pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer spagnolo
Alberto Sordi photo
Nasr Hamid Abu Zayd photo

“Tutto fa venire il mal di testa, soprattutto la libertà.”

Nasr Hamid Abu Zayd (1943–2010) teologo egiziano

pag. 209
Una vita con l'islam

Stefano Lentini photo
Werner Herzog photo

“[Sull'interpretazione di Christian Bale in L'alba della libertà] Gli attori che ho scelto per il film sono i migliori della loro generazione. È una strana coincidenza che Dieter Dengler da giovane fosse un bell'uomo e che Christian gli assomigli anche un poco”

Werner Herzog (1942) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco

dall'intervista Werner Herzog Interview, Rescue Dawn http://www.moviesonline.ca/movienews_12373.html,www.moviesonline.ca

Arthur Conan Doyle photo
Carlo De Benedetti photo

Argomenti correlati