Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
“I giovani hanno il desiderio di una vita grande. L'incontro con Cristo, il lasciarsi afferrare e guidare dal suo amore allarga l'orizzonte dell'esistenza, le dona una speranza solida che non delude. La fede non è un rifugio per gente senza coraggio, ma la dilatazione della vita. Essa fa scoprire una grande chiamata, la vocazione all'amore, e assicura che quest'amore è affidabile, che vale la pena di consegnarsi ad esso, perché il suo fondamento si trova nella fedeltà di Dio, più forte di ogni nostra fragilità.”
53
Lumen Fidei
Argomenti
amore , rifugio , grande , solido , vocazione , vita , fondamento , orizzonte , pena , chiamata , coraggio , incontro , cristo , speranza , esistenza , forte , desiderio , giovani , fede , giovane , gente , dio , scoprire , fragilità , fedeltàPapa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936Citazioni simili
Papa Benedetto XVI
(1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Papa Francesco
(1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Omelie, Santa Messa per l'inizio del Ministero Petrino http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130319_omelia-inizio-pontificato_it.html, Piazza San Pietro, 19 marzo 2013
Papa Benedetto XVI
(1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Omelie, Veglia Pasquale, 7 aprile 2012