“[Beethoven] parla come se tutti fossero sordi. Annuncia, svolge, varia, ripete (all'infinito). Quando si pensa che abbia terminato, e si sta per tirare un sospiro di sollievo, ricomincia. Indugia troppo, anche nei suoi paradisi.”

—  Umberto Saba

39, p. 190
Scorciatoie e raccontini

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Simone Weil photo
Dorothy Parker photo
Publio Ovidio Nasone photo

“Ripara in principio; troppo tardi si appresta la medicina quando i lunghi indugi hanno dato vigore al male.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

da Remedia amoris, 91-92

Joumana Haddad photo
Amélie Nothomb photo
Marco Aurelio photo
Vincenzo Monti photo

“L'ali apersi a un sospiro, e l'infinito | Amor nel libro, dove tutto è scritto, | II mio peccato cancellò col dito.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Canto terzo, p. 22
In morte di Ugo Bass-Ville

Pietro Metastasio photo

“Chi vive amante sai che delira; | Spesso si lagna, sempre sospira, | Né d'altro parla che di morir.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

Alessandro, a. I, sc. 4

Andy Roddick photo

“Roger varia continuamente tutti i colpi, non solo il servizio, può tirare il dritto da qualsiasi parte del campo, ha un ottimo rovescio, può sempre andare a rete e fa anche bene le volée.”

Andy Roddick (1982) tennista statunitense

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Mago Federer cambia la moda http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/novembre/23/Mago_Federer_cambia_moda_ga_10_04112310036.shtml, Gazzetta dello Sport, 23 novembre 2004.

Roger Federer photo

Argomenti correlati