
“Un uccello raro sulla terra, e in tutto simile a un cigno nero.”
VI, 165
Rara auis in terris nigroque simillima cycno.
Satire
Dizionario dei luoghi comuni
“Un uccello raro sulla terra, e in tutto simile a un cigno nero.”
VI, 165
Rara auis in terris nigroque simillima cycno.
Satire
Cigno; 1979, p. 59
Bestiario o Le allegorie
“Mi sento dentro il canto di un cigno | che vuol morire…”
da Notte di San Valentino
Ti conosco mascherina
da Morire lentamente
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 31.
“Il cigno è la S capolettera nella poesia dello stagno.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 41
“[A proposito di Aleksandr Blok] Fu il bianco cigno della Russia.”
“Non si conosce il cigno che naviga superbo, se giace sulla riva nel sonno.”
Origine: Iperione, p. 79
“Che era morta. Le dissero che era morta… Che nell'alba l'avevano vista galleggiare. Come un cigno.”
Lovers
“Le chiedo inoltre cortesemente:
Chi è il Cigno di Boberfeld?
Cosa sono Dormente risonanti?”
Pregiatissimo Dr. Hesse