“Morire per la patria è cosa dolce e onorevole: infatti alcuni sono morti per la patria immortale: ed altri, a guardarla dalle tignole, è bisognato vivessero. Questa favoletta ne dice: il morto giace, il vivo si dà pace.”

Il primo libro delle favole

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
patria , onorevole , immortale , morto , pace , cosa , dolce , vivo
Carlo Emilio Gadda photo
Carlo Emilio Gadda 53
scrittore italiano 1893–1973

Citazioni simili

Quinto Orazio Flacco photo

“È bello e dolce morire per la patria.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

III, 2, 13
Dulce et decorum est pro patria mori.
Odi

Ernest Hemingway photo
Luigi Pirandello photo
Alphonse De Lamartine photo

“La cenere dei morti fu quella che creò la Patria.”

Alphonse De Lamartine (1790–1869) poeta, scrittore e storico francese

Origine: La caduta d'un angelo, da Armonìe poetiche e religiose.

Filippo Turati photo

“Voi avete detto, onorevole Orlando: "Grappa è la nostra patria!" Orbene, ciò è per tutti noi, per tutta l'Assemblea!”

Filippo Turati (1857–1932) politico e giornalista italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 640

“Morire è dolce se si sa che l'anima è immortale.”

Origine: Peer Gynt spacciatore di frottole, p. 39

Argomenti correlati