“Desiderio delle tue mani chiare | nella penombra della fiamma: | sapevano di rovere e di rose; | di morte. Antico inverno.”

Ed è subito sera, Acque e terre

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
inverno , fiamma , antico , desiderio , morte
Salvatore Quasimodo photo
Salvatore Quasimodo 59
poeta italiano 1901–1968

Citazioni simili

“Espansione di rose dentro l'orto | dell'antico convento delle suore, | di belle rose con la borracina.”

Corrado Govoni (1884–1965) poeta italiano

da: Le fiale – Rose claustrali
Origine: Qui borracina ha significato di muschio ma la rosa borracina è una varietà di rose i cui petali paiono vellutati.
Origine: Poesia italiana del novecento, Giulio Einaudi Editore

Alessandro Manzoni photo
Publio Virgilio Marone photo

“Conosco i segni dell'antica fiamma.”

IV, 23
Adgnosco veteris vestigia flammae.
Eneide
Origine: Traduzione di Annibal Caro; con queste parole Didone confessa alla sorella il suo amore per Enea.

Rudyard Kipling photo

“Non riuscivo a guardar la Morte a cui gli uomini, | Che lo sapevano, mi spedirono alla cieca e solo.”

Rudyard Kipling (1865–1936) scrittore e poeta britannico

da Il codardo, p. 155
Poesie

“L'inverno è la mia unica infanzia a irridere la morte.”

Roberto Sanesi (1930–2001) critico d'arte, storico dell'arte e poeta italiano

da Capricorno, in Rapporto informativo, 1966

Dante Alighieri photo

“Men che dramma
di sangue m'è rimaso, che non tremi;
conosco i segni de l'antica fiamma.”

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio

Giosue Carducci photo

“Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna, | e il colle di sopra bianco di neve ride.”

Nella piazza di San Petronio, libro I, vv. 1-2
Odi barbare

“Chiara come un bel sole d'inverno | E trasparente stella all'imbrunire | Succhia questo bellissimo giorno | E tutte quante le mie paure.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da You make me feel loved

Argomenti correlati