“Ma è storia recente, tutta a ridosso della nostra, quella che ha inventato lethnos a svantaggio del demos. Le premesse erano tutt'altre. E l'Italia, per la sua posizione, non fu altro che quello, fino alle estreme conseguenze, anche negative: un ponte fra civiltà, la piazza degli incontri piú significativi. Questo l'ha fatta diversa, la molteplicità degli uomini e delle culture: questo è il suo tratto di identità, la sua esperienza, il contributo storico all'Europa che fu, il fondo di conoscenza possibile per l'Europa che viene. Questa è la patria degli italiani.”

III, III; p. 135
Il bisogno di patria

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Sergio Mattarella photo

“L'Italia è, per condizione geografica, storia e cultura, ponte tra Africa ed Europa.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

2016
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della sessione d'apertura della I Conferenza ministeriale Italia-Africa http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=335, Quirinale.it, Roma, 18 maggio 2016.

Giuseppe Prezzolini photo
Kwame Nkrumah photo

“Vi sono stati, in questo continente africano, diversi grandi imperi. Quando noi saremo tutti nuovamente liberi, la nostra personalità africana fornirà ancora una volta tutto il suo contributo alla somma delle conoscenze e della cultura umana.”

Kwame Nkrumah (1909–1972) rivoluzionario e politico ghanese

Origine: Citato in I popoli africani sono pronti all'attacco finale al colonialismo https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/Avanti-Lotto2/CFI0422392_19581209_291.pdf#search=nkrumah&page=1, Avanti!, 9 dicembre 1958

Francesco Guicciardini photo
Abraham Yehoshua photo
Aron Ra photo
Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo

Argomenti correlati