“Mi sta a cuore che la lingua flessuosa | esprima quanto pensa la mente | ed ora sia chiara e rapida come il fulmine | ora triste come il canto della steppa, | ora dolce come il lamento della ninfa | ora bella come il parlare degli angeli.”
Origine: Traduzione di M. Bersano; citato in Tutto Sapere, Letterature europee, [terza parte, letteratura ceca, slovacca, polacca, russa, ungherese, iugoslave, bulgara, albanese, minoranze linguistiche], autori dei testi per la letteratura polacca Rosa Liotta e Andrzej Litwornia, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo, 1991, p. 40.
Citazioni simili

“L'uomo è una scimmia, oppure un angelo. Ora io sono dalla parte degli angeli.”

“È ora che le lingue morte siano anche mute.”

“Quello che ora sento ferma il cuore, quello che ora sento annulla le parole.”
da Colori, n. 11
A me piace così

Origine: Da Poemetti in prosa; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, F. Muzzio, Padova, 1997, pp. 5-6. ISBN 88-7021-844-9

da Mi ritorni in mente, lato A, n. 4
Emozioni
