“S'è brindato, signore, in verità, | sino al secondo cantare del gallo; | ed il bere si sa, causa tre cose. | […] naso rosso, | gran voglia di dormire e pisciarella. | La lussuria la provoca e la sprovoca; | perché ne provoca, bensì, la voglia, | ma ne impedisce poi l'esecuzione. | Si può dire perciò che il troppo vino | si diverta a imbrogliarla, la lussuria; | la fa e disfà, la tira su e l'abbatte, | l'eccita e la diseccita; la drizza, | e poi non sa più mantenerla su. | In conclusione a forza di imbrogliarla, | e, dopo averla bene sbugiardata, | la pianta in asso.”

Portiere: atto II, scena III; traduzione di Goffredo Raponi
Macbeth

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
William Shakespeare photo
William Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo 1564–1616

Citazioni simili

Leonardo Da Vinci photo

“Lussuria è causa della generazione.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Codice H, 32
Aforismi, novelle e profezie

Franco Battiato photo

“Felici i giorni in cui il fato ti riempie di lacrime ed arcobaleni, della lussuria che tenta i papaveri con turbinii e voglie.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Tra sesso e castitá

Ruud Gullit photo
Silvio Berlusconi photo
Carlo Lucarelli photo
Francesco Guccini photo
Aidan Chambers photo
Carmen Consoli photo

Argomenti correlati