“[Su Benevento] Una città bellissima che non pare nemmeno appartenere a quel Sud miseria e nobiltà, vociante, disordinato, immondizia ovunque, anarcoide, assenteista, raccomandato. No, qui la natura aspra e selvaggia delle gole e delle forre che la circondano, l'indole montanara dei suoi abitanti, il loro rude orgoglio dipinto su lineamenti quasi intagliati, rendono tutto diverso: bastano pochi chilometri, ma Caserta e Napoli già paiono appartenere a un'altra galassia. Tutt'intorno vigneti a perdita d'occhio, uliveti fitti come la pioggia, fabbriche, capannoni, industria e agricoltura che s'insinuano ovunque, insieme, all'ombra di infinite rocche medioevali appollaiate sull'alto di ripidi picchi osci e sanniti.”

—  Piero Soria

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Guido Piovene photo
Raffaele La Capria photo
Marco Masini photo
Guido Piovene photo

“Si trova a Benevento un orgoglio civico e storico maggiore che nelle altre città provinciali campane.”

Guido Piovene (1907–1974) scrittore e giornalista italiano

da Viaggio in Italia, 1957; citato in Storia di Benevento di Gianandrea de Antonellis, Edizioni Realtà Sannita, maggio 1997
Viaggio in Italia

Pierre-Auguste Renoir photo
Giorgio Faletti photo
Guido Piovene photo
Walter Veltroni photo
Agatha Christie photo
Carl August Schneegans photo

“Vista dalla riva, Milazzo pare una Napoli siciliana, e i milazzesi notano con un certo orgoglio questa somiglianza.”

Carl August Schneegans (1835–1898)

La Sicilia nella natura, nella storia, nella vita

Argomenti correlati