
“Il malvagio pensa sempre a sé, il buono qualche volta agli altri: il più buono è l'innamorato.”
I, p. 384
da Carnera. La montagna che cammina
“Il malvagio pensa sempre a sé, il buono qualche volta agli altri: il più buono è l'innamorato.”
I, p. 384
“Un cibo è «buono da pensare» perché «è buono da mangiare.»”
Buono da mangiare
“Non sente di buono chi vuol sentir sempre di buono.”
II, 12, 4
Origine: Citato in Mazzola: "Compagno meraviglioso sempre pronto a lottare" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/calcio/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni.html, Repubblica.it, 4 settembre 2006.
“Chi a se stesso non è buono, manco può esser buono per altri.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Il modo più sicuro di sembrare grande e buono, forte e dolce è ancora quello di esserlo.”
libro Diario intimo
“Non esiste buono e cattivo tempo, ma solo buono e cattivo equipaggiamento”