“Le medicine per la memoria non funzionano. I pazienti dimenticano di prenderle.”
“Le regole della medicina sono ancora più esposte all'errore e la loro data di scadenza è del tutto congetturale. Le leggi di oggi sono l'errore di domani. Personalmente, non ho quasi mai nutrito sufficiente fiducia per indirizzare i pazienti verso la medicina accademica. Una buona parte dei medicinali che ho dovuto imparare a memoria per superare il mio esame di farmacologia, oggi, a trent'anni di distanza, è già vietata dalla legge. Gli scandali farmaceutici rivelano con quali metodi brutali e sprezzanti dell'essere umano vengano immessi sul mercato medicinali dannosi per i pazienti ma utili al loro scopo principale: riempire le casse dei grandi gruppi industriali. In ambito medico, il denaro e gli interessi politici a esso connessi impediscono sovente lo sguardo aperto sulla verità, quindi sulla salute, e non da ultimo sulle leggi realmente efficaci.”
da Le leggi del destino, p. 26
Argomenti
medicinale , leggi , paziente , medicina , errore , indirizzario , farmaceutica , oggi , scadenza , accademico , brutale , esame , esposto , scandalo , ambito , industriale , efficacia , mercato , distanza , metodo , domani , denaro , medico , salute , fiducia , saluto , scopo , regola , gruppo , sguardo , memoria , destino , interesse , legge , verso , ultimo , verità , politico , parte , ancora , grande , essere , data , apertoRuediger Dahlke 17
medico, psicoterapeuta e scrittore tedesco 1951Citazioni simili
“Perché nel corso di laurea in medicina non è incluso un esame di calligrafia?”

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 46

“Ieri era oggi e oggi è già domani.”
da Fiori rosa, fiori di pesco, lato A, n. 1
Emozioni

“Una buona parola è spesso più utile d'una medicina.”

“Personalmente non ho fiducia in Kabila. Il suo percorso e i suoi metodi li conosciamo.”