“Sade considerava se stesso l'apostolo della rivoluzione veramente rivoluzionaria, al di là della mera politica e della mera economia: la rivoluzione nei singoli uomini, nelle donne e nei bambini, i cui corpi dovevano d'ora in avanti diventare proprietà sessuale comune a tutti, e dalle cui menti bisognava eliminare ogni decoro naturale, ogni inibizione faticosamente acquisita della civiltà tradizionale. Tra il sadismo e la rivoluzione davvero rivoluzionaria non c'è, naturalmente, alcun legame necessario o inevitabile. Sade era un squilibrato, e gli obiettivi più o meno consapevoli della sua rivoluzione erano il caos e la distruzione universali.”
Origine: Il mondo nuovo, Prefazione, pp. 218-219
Argomenti
rivoluzione , rivoluzionario , squilibrato , inibizione , sadismo , decoro , apostolo , caos , distruzione , obiettivo , economia , legame , singolo , comune , donne , bambini , politico , meno , uomini , stesso , civiltà , ora , avanti , proprietàAldous Huxley 152
scrittore britannico 1894–1963Citazioni simili

Origine: Storia di Mayta, p. 70

“Anarchico rivoluzionario, ho fatto la mia rivoluzione, L'anarchia verrà!”
Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.

Origine: Da Opere complete, Editori Riuniti, Roma, 1966; citato in Luciano Gruppi, Il concetto di egemonia in Gramsci, Editori Riuniti, Roma, 1977.

da Partito e azione di classe, in Rassegna Comunista, anno 1, n. 4, 31 maggio 1921

“La teoria del governo rivoluzionario è nuova come la rivoluzione che le ha dato vita.”
Origine: 25 dicembre 1793; citato in Rudé.

“Il rivoluzionario più radicale diventerà un conservatore il giorno dopo la rivoluzione.”
quotidiano New Yorker