“La guerra resta per me la più tenera esperienza umana che abbia vissuto.”

Un Assasin est mon maître, Gallimard, Paris, 1971, p. 225

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
tenero , guerra , vissuto , esperienza , resta
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972

Citazioni simili

Jean Mistler photo

“L'esperienza è quello che ci resta quando non possiamo più fare delle esperienze.”

Jean Mistler (1897–1988) scrittore

Origine: Citato in Focus N.108 pag.204.

Pier Paolo Pasolini photo

“La nostra esperienza vitale resta l'esperienza di chi si rivela attraverso l'umile acquisto.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: La Divina Mimesis, p. 33

Prevale photo

“Nell'esperienza vissuta, c'è la saggezza della sicurezza.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Marguerite Yourcenar photo

“Ogni essere che ha vissuto l'avventura umana sono io.”

Origine: Memorie di Adriano, Taccuini di appunti, p. 297

Marcello Lippi photo

“[Ultime parole famose] A conclusione di una straordinaria esperienza professionale ed umana, vissuta alla guida di un eccezionale gruppo di calciatori e con la collaborazione di uno staff di prima qualità, ritengo esaurito il mio ruolo alla guida della Nazionale italiana.”

Marcello Lippi (1948) allenatore di calcio e calciatore italiano

Origine: Citato in Nazionale, è ufficiale: Lippi lascia. "Esperienza straordinaria, ma è finita" http://www.repubblica.it/2006/07/speciale/mondiali/servizi/lippi-lascia/lippi-lascia/lippi-lascia.html, Repubblica.it, 12 luglio 2006.

Pierre Teilhard De Chardin photo

“Noi non siamo esseri umani che vivono un'esperienza spirituale. Noi siamo esseri spirituali che vivono un'esperienza umana.”

Pierre Teilhard De Chardin (1881–1955) gesuita, filosofo e paleontologo francese

citato in Rosemary Altea, Una lunga scala fino al cielo, traduzione di Elena Malossini Fumero, CDE, Milano, 1998

Alexandr Isajevič Solženicyn photo

Argomenti correlati