“Che mai vi può essere di più bello dello scrivere e del leggere? e conoscer le cose del mondo antico, e parlare con coloro che nasceranno un giorno, e far nostro ogni tempo, e passato e futuro?”

De ingenuis moribus
Origine: Citato in Eugenio Garin, L'umanesimo italiano, Filosofia e vita civile nel Rinascimento, Edizione speciale per Il Giornale, Biblioteca Storica, Società Europea di Edizioni, p. 99. ISBN 771124883725

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pier Paolo Vergerio il Vecchio photo
Pier Paolo Vergerio il Vecchio 6
umanista e pedagogista italiano 1370–1444

Citazioni simili

Francesco Guicciardini photo
Cesare Pavese photo
Erri De Luca photo
Karl Kraus photo

“Ma dove mai troverò il tempo per non leggere tante cose?”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti
Variante: Ma dove troverò mai il tempo per non leggere tante cose?

Milan Kundera photo
Concita De Gregorio photo

“Il tempo non esiste. Siamo tutti al mondo allo stesso momento, nel passato nel presente e nel futuro.”

Concita De Gregorio (1963) giornalista e scrittrice italiana

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 78

Daniel Pennac photo
Andrea G. Pinketts photo

Argomenti correlati