“[Antonio Bonfini] Egli conferì alla nazione ungherese la dignità delle virtù e del patriottismo romani e le diede una storia nazionale che divenne, per gli ungheresi colti e per lunghi secoli, scuola di educazione veramente romana: l'idea nazionale, impersonata da quel monarca rinascimentale che era stato Mattia, il Bonfini la diffuse con mezzi letterari, dapprima nel piano poetico, ma in seguito, grazie al suo influsso plurisecolare, anche nella realtà, in mezzo a tutta la nazione di Mattia, facendola radicare nei sentimenti e nelle coscienze.”

in Ruzicska, cap. XXIV, p. 258

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
János Horváth photo
János Horváth 2
critico letterario, storico della letteratura e accademico … 1878–1961

Citazioni simili

Antonio Bonfini photo
William Edward Hartpole Lecky photo
Johann Gottfried Herder photo

“È la natura che educa le persone, pertanto lo stato più naturale è la nazione, una famiglia estesa con caratte nazionale.”

Johann Gottfried Herder (1744–1803) filosofo e teologo tedesco

citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 143. ISBN 9788858019429

William Boyd photo
Ugo Foscolo photo

“[…] per far che i secoli tacciano di quel Trattato che trafficò la mia patria, insospettì le nazioni e scemò dignità al tuo nome.”

Ugo Foscolo (1778–1827) poeta italiano

Origine: Il Trattato di Campoformio.
Origine: Dalla prefazione di A Bonaparte liberatore; in Opere complete di Ugo Foscolo, 1860, Volume 2, p. 50 https://books.google.it/books?id=bGFHAAAAYAAJ&pg=PA50

Carlo Lizzani photo
Mary Wollstonecraft photo
Andrea Riccardi photo

“I promessi sposi si collocano all'inizio della storia linguistico-culturale italiana che precede di pochi anni la nascita dello Stato unitario e l'affermarsi dell'Italia come nazione. Restano un'opera che accompagna la crescita dello spessore nazionale e l'identificazione di crescenti gruppi sociali nel destino nazionale.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Da «I promessi sposi»: cuore dell'Italia unita http://www.corriere.it/unita-italia-150/recensioni/11_gennaio_17/riccardi-prefazione-i-promessi-sposi_dfe43410-2252-11e0-83ff-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 17 gennaio 2011.

Lajos Kossuth photo
Oscar Wilde photo

“Il patriottismo è il vizio delle nazioni.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Aforismi

Argomenti correlati