“Essi sono d'assai la più amena, colta e socievole gente di Roma. I modi di uno o due tra i cardinali con cui ho avuto il piacere di conversare, sono tra i più perfetti che io abbia incontrato. Ho veduto un'eguale, non mai una superiore raffinatezza in altri uomini, ma di rado combinata con tanto cortese semplicità. Certo il cattolicismo ha diritto di esser chiamato, come lo è stato, «la religione dei gentiluomini.»”

citato in Mario Praz, Patmore a Roma, in Bellezza e bizzarria. Saggi scelti, Mondadori, Milano, 2002, p. 369

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Bruce Lee frase: “Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza.”
Bruce Lee photo

“Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

libro Pensieri che colpiscono

Cartesio photo
Sándor Petöfi photo

“Non riesco a concepire, come mai possano esservi alcuni, anche tra gente non comune, che non sanno o non credono come la semplicità sia la prima regola e superiore a tutte le altre, giacché se in qualcuno manca la semplicità, gli manca tutto.”

Sándor Petöfi (1823–1849) poeta e patriota ungherese

da Lettere di viaggio
Origine: Citato in in Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, cap L, p. 610.

Charles Darwin photo
Andy Murray photo

“Se due persone si amano, che siano due uomini o due donne, è fantastico e non capisco perché la cosa debba essere importante per altri: tutti devono avere gli stessi diritti.”

Andy Murray (1987) tennista britannico

Origine: Citato in La Court attacca ancora i gay: "Il tennis è pieno di lesbiche" http://www.gazzetta.it/Tennis/31-05-2017/court-attacca-ancora-gay-il-tennis-pieno-lesbiche-200680155515.shtml, Gazzetta.it, 31 maggio 2017.

Dante Alighieri photo

“Or fu già mai | gente sì vana come la sanese? | Certo non la francesca sì d'assai!”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Dante: XXIX, 121-123

Vilfredo Pareto photo

“La Campania, per la sua fecondità detta Felice, fu con maggior lode chiamata Felice, & Amena.”

Camillo Pellegrino (1598–1663) scrittore e storico italiano (1598 – 1663)

Era l'amenità propria della riviera del suo mare: la fecondità de' suoi campi fra terra.
Origine: Da Apparato delle antichità di Capua o vero Discorsi della Campania Felice, III Discorso, Stamperia Giovanni Gravier, Napoli 1771.

Luigi Fabbri photo

Argomenti correlati