Origine: Da un intervento nell'assemblea Attuare la Costituzione, Napoli, 30 settembre 2017. Video disponibile su Youtube.com https://www.youtube.com/watch?v=ko2oqHxzqj8.
“[…] dentro l'euro non c'è spazio per la "sinistra". Questo lo sapevano bene i comunisti italiani degli anni '70. Marco Palombi ha riportato alla luce […] le parole con cui Barca (quello vero, Luciano) scolpì nel 1978 l'alfa e l'omega del progetto di integrazione monetaria europea: "Europa o non Europa questa resta la mascheratura di una politica di deflazione e di recessione anti operaia". In cambi flessibili gli squilibri fra paesi vengono sanati dalla rivalutazione del paese forte, la cui valuta si apprezza fisiologicamente perché molto domandata per motivi commerciali e finanziari. Ma in cambi fissi questo meccanismo cade e gli squilibri devono essere sanati dalla disoccupazione del paese debole.”
Argomenti
recessione , opera , operaio , politico , squilibrio , paese , disoccupazione , valuta , integrazione , barca , commercial , finanziaria , euro , meccanismo , marco , comunista , progetto , debole , europeo , sinistro , spazio , motivo , forte , centro-sinistra , luce , italiano , vero , parola , bene , parola-chiave , essere , rivalutazione , restaAlberto Bagnai 14
economista italiano 1962Citazioni simili
“Sono Marco, l’Alfa e l’Omega, leggendario | così avanti con la testa che cambio fuso orario.”
da Noi, n. 4
C.A.L.M.A
Origine: da Non fu la resistenza a liberare l'Italia ma solo gli alleati http://www.ilgiornale.it/news/cultura/non-fu-resistenza-liberare-litalia-solo-alleati-1025074.html, il Giornale.it, 6 giugno 2014.
“Nel mondo mi sento europeo, in Europa mi sento italiano”
senza data; citato da Repubblica http://www.repubblica.it/politica/2010/12/19/news/e_morto_padoa-schioppa-10380426/