“Anticamente si convertiva il mondo; oggi perché non si converte nessuno? Perché oggi si predicano parole e pensieri; anticamente si predicavano parole e opere. Parole senza opere sono sparo senza palla, tuonano, ma non feriscono. La fionda di David abbatté il gigante, non lo abbatté però con lo schiocco, ma con la pietra: Infixus est lapis in fronte ejus Perciò Cristo paragonò il predicatore al seminatore. Il predicare che è parlare si fa con la bocca; il predicare che è seminare si fa con la mano. Per parlare al vento bastano parole; per parlare al cuore sono necessarie opere.”

Sermão da Sexagésima

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
António Vieira photo
António Vieira 8
gesuita, missionario e scrittore portoghese 1608–1697

Citazioni simili

Anton Francesco Doni photo

“La vera sapienza non è quella che va volando con le ali delle parole, ma quella che si fa vedere con le opere della Virtù.”

Anton Francesco Doni (1513–1574) letterato, editore e traduttore italiano

da Fiore di sentenze tratte dall'ornamento della lingua italiana

Romano Guardini photo
Oreste Benzi photo

“Per predicare basta avere in memoria molte parole; per comunicare è necessario partecipare ciò che si vive.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

Joseph Joubert photo

“Lo stile oratorio ha spesso gli inconvenienti di quelle opere la cui musica impedisce di sentire le parole: qui le parole impediscono di vedere i pensieri.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Giorgio Gaber photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Ambrose Bierce photo
Carlo Maria Martini photo

Argomenti correlati