“In alcuni paesi dove il donatore è sconosciuto ci sono cliniche che si vantano di aver messo al mondo 16 mila bambini; ma questi bambini sono fratelli e sorelle tra di loro, e una di queste bambine potrebbe trovarsi un domani a sposare suo padre perché il donatore è sconosciuto. La figlia della Nannini potrebbe correre il rischio di sposare suo padre essendo nata da fecondazione eterologa. […] Una società costruita sui principi di Gianna Nannini non reggerebbe, sarebbe una società senza un futuro, una società di questo tipo morirebbe. Se i movimenti dell'orgoglio omosessuale fossero prevalenti o riuscissero a convincere il mondo che quella è la strada giusta allora il mondo finirebbe nell'arco di una generazione.”
Origine: Dall'intervista a KlausCondicio, Youtube.com, 5 dicembre 2010; citato in Giovanardi colpisce ancora: "Una società gay farebbe morire il mondo" http://www.giornalettismo.com/archives/101588/giovanardi-colpisce-ancora-una/, Giornalettismo.com, 6 dicembre 2010.
Argomenti
donatore , bambini , societa' , mondo , padre , fecondazione , clinica , arco , omosessuale , sorella , orgoglio , domani , rischio , generazione , fratello , movimento , tipo , futuro , figlio , principio , giusto , principe , strada , alloro , sconosciutoCarlo Giovanardi 20
politico italiano 1950Citazioni simili
da E sono solo un uomo
In cerca d'Autore

Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/17/Non_critico_madri_single_sono_co_9_041017006.shtml, 17 ottobre 2004

Origine: Da motivi orientali, p. 36

da Eppure sembra un uomo, n. 4
Il signor G