“I socialisti serii sconfessano quei romanzieri di fervida fantasia che hanno rappresentato a modo loro la vita avvenire, ma se i pensatori non ci dicono essi quale sarà, qual è la realtà che vogliono attuare, bisogna pure, per averne un'idea, accettare l'immagine che ne dànno i romanzieri. Nel regime socialista, ciascun cittadino lavorerà non per conto suo proprio, ma per conto di tutto il consorzio, e riceverà in cambio del suo lavoro un assegno tanto largo, che non si potrà spendere tutto. Se questa sarà la sola difficoltà nello Stato futuro, potremo dire senz'altro che tutto andrà d'incanto: la somma da spendere, il modo di spenderla sarà un problema insolubile.”
—
Federico De Roberto
,
libro
L'Imperio
L'Imperio
Argomenti
romanziere , socialista , conto , consorzio , modo , incanto , assegno , pensatore , largo , avvenire , regime , fantasia , cambio , cittadino , immagine , futuro , solaio , idea , problema , lavoro , lavorio , bisogno , stato , vita , dire , tanto , proprio , somma , difficoltà , realtàFederico De Roberto 54
scrittore italiano 1861–1927Citazioni simili
Juliet Mitchell
(1940) psicoanalista, attivista (femminista)
Origine: La condizione della donna, p. 105