“Tappezziamo la vita | contro noi stessi e il mondo. | – Ammainiamo panni di fondo | ad ogni ora vissuta. || Sfilate, danze – nonostante | siano soltanto apparenza. | – Scenari di cambiamento | lungo la mia esistenza! || Voglio essere Io pienamente: | l'invasato dalla Meraviglia. | – Tutto il mio entusiasmo, | ah, che sia il mio Oriente!”

da Sette canzoni di declinio, 2, p. 67
Dispersione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mário de Sá-Carneiro photo
Mário de Sá-Carneiro 9
poeta e drammaturgo portoghese 1890–1916

Citazioni simili

Simone Weil photo
André Louf photo

“Meraviglia della chiesa di Cristo, che a un certo livello di profondità è sempre rimasta indivisa, nonostante le apparenze.”

André Louf (1929–2010) monaco cattolico belga, eremita, scrittore di libri di spiritualità

Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente

Antonio Tabucchi photo
Lucio Anneo Seneca photo
Oscar Wilde photo

“Ho scritto quando non conoscevo la vita. Ora che so il senso della vita, non ho più niente da scrivere. La vita non può essere scritta: la vita può essere soltanto vissuta.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Origine: Da Detti e Aforismi, quinta edizione, traduzione di Alberto Rossatti, BUR, Milano, 2004, p. 87. ISBN 978-88-386-3917-3

Emil Cioran photo
Charles Sanders Peirce photo

“Ogni uomo è pienamente convinto dell'esistenza della Verità, altrimenti non farebbe alcuna domanda.”

Charles Sanders Peirce (1839–1914) matematico, filosofo e semiologo statunitense

da Collected Papers, Vol. V, par. 211

Marcel Proust photo

“La vera vita, la vita finalmente messa a nudo e chiarita, di conseguenza la sola vita pienamente vissuta, è la letteratura.”

Marcel Proust (1871–1922) scrittore, saggista e critico letterario francese

1990, p. 2339

Carlo V del Sacro Romano Impero photo

“[A Bruxelles, nell'ora del congedo dai sudditi che più gli erano stati fedeli] La mia vita è stata soltanto un lungo viaggio.”

Carlo V del Sacro Romano Impero (1500–1558) Imperatore del Sacro Romano Impero

Attribuite
Origine: Citato in AA.VV., I grandi di tutti i tempi: Carlo Quinto, Periodici Mondadori, Verona, 1965, p. 75.

Argomenti correlati