“Il dottor brutale [Immanuel Kant], colui che ha disgiunto l'essere e il pensiero, e dopo di lui gli altri dottori, quelli che hanno fatto scacciare dalla conoscenza la verità, hanno mutato l'istinto divino della vita in quello satanico della morte. È bastato un mito che promettesse che la morte sarebbe stata collettiva, perché coloro che eran travagliati da questo insanabile desiderio di morire, abbiano formato le legioni del suicidio.”

Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 39-40

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Carlos Ruiz Zafón photo
Matthew Bellamy photo

“Facevo un sacco di sedute spiritiche e chiedevo se ci fosse la vita dopo la morte. Alcuni spiriti hanno risposto "Colui che cerca la conoscenza cerca il dolore!"”

Matthew Bellamy (1978) cantautore, pianista e chitarrista britannico

Origine: Dall'intervista per NME http://www.nme.com/, febbraio 2000.

Georgi Dimitrov photo
Henry John Temple, III visconte Palmerston photo
Ambrose Bierce photo

“Ambizione (s. f.). Desiderio irresistibile di essere vilipeso in vita dai nemici e deriso dopo la morte dagli amici.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 25
Dizionario del diavolo

Marcello Macchia photo

“Dottore, chiami un dottore!”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

Bobbo
La Febbra

“Il suicidio dimostra che ci sono nella vita mali più grandi della morte.”

Francesco Orestano (1873–1945) filosofo italiano

da Pensieri, XXIII; citato in Dizionario delle citazioni

Walter Matthau photo

“Il mio dottore mi diede sei mesi di vita; ma quando non potei pagare il conto, me ne diede altri sei.”

Walter Matthau (1920–2000) attore statunitense

Origine: Citato in HANNO DETTO https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/maggio/09/HANNO_DETTO_cs_0_040509022.shtml, Corriere Salute, 9 maggio 2004, p. 2.

Fernando Savater photo
Roberto Benigni photo

“Morire è un'arte, siamo degli artisti, lo faremo splendidamente. Tanto noi crediamo anche nell'aldilà, è stata una sorpresa la vita, sarà una sorpresa anche la morte.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Origine: Cfr. Vladimir Vladimirovič Nabokov: «La vita è una grande sorpresa. Non vedo perché la morte non potrebbe esserne una anche più grande».

Argomenti correlati