“Se sapessi parlare di Maria, | se sapessi davvero capire la sua esistenza | avrei capito esattamente la realtà, | la paura, la tensione, la violenza, | avrei capito il capitale, la borghesia, | ma la mia rabbia è che non so parlare di Maria | la libertà, Maria la rivoluzione, Maria il Vietnam, la Cambogia, | Maria la realtà.”
da Chiedo scusa se parlo di Maria, CD 2, n. 11
Far finta di essere sani
Argomenti
scusa , tensione , rabbia , capitale , borghese , borghesia , rivoluzione , non-violenza , violenza , esistenza , paura , liberto , realtàGiorgio Gaber 107
cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939–2003Citazioni simili
da La madre del Signore. Una lettera, Morcelliana, 1989
Citazioni tratte da interviste
da L'ambiente divino, traduzione di Annetta Dozon Daverio, Fabio Mantovani, Queriniana, 1994
dall' Udienza Generale, 28 dicembre 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20111228_it.html
Udienze
Origine: Maria Antonietta, pp. 14-15