“Il fascismo, malgrado la sistemazione teorica, lo sforzo intellettuale di Gentile, era tutto e il contrario di tutto, era una sorta di blob. Assumeva le forme che era necessario assumere, per abbattere i democratici. Era una dittatura autentica, che ha prodotto tante vittime. Tante persone hanno subito il carcere, e venivano mandate al confino, al duro confino, altro che villeggiatura! Il fascismo si verificò in Italia, quando l'Europa era malata. Estremamente malata. Per fortuna vinsero le democrazie, quelle vere!”
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Argomenti
fascismo , malato , confine , confino , villeggiatura , blob , sistemazione , verifica , teorico , mandato , dittatura , carcere , duro , democratico , sorta , vittima , democrazia , intellettuale , prodotto , sforzo , fortuna , contrario , persona , persone , altroAndrea Camilleri 121
scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925–2019Citazioni simili

2005
Origine: Citato in Maurizio Caprara, Berlusconi: il fascismo? Non fu criminale http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/21/premier_fascismo.shtml, Corriere.it, 21 dicembre 2005.
Origine: Da Consigli d’autore per buone vacanze di lettura https://rep.repubblica.it/pwa/longform/2018/07/20/news/dieci_firme_consigliano_dieci_titoli_per_le_vacanze-202292026/, Rep.repubblica.it, 20 luglio 2018.

Origine: Da L’ignoranza degli italiani http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09/29/lignoranza-degli-italiani/65755/, Il Fatto Quotidiano.it, 29 settembre 2010.

da Carteggio 1927-1932, Laterza, 1981, p. 185

Origine: Da una lettera del 2 maggio 1927 alla moglie Giulia Schucht; citato in Luciano Canfora, Gramsci sulle orme di Fozio, Corriere della Sera, 8 dicembre 2016.

Origine: Citato in http://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/altra-europa/2014-05-26/luca-parmitano-grazie-europa-155759.php, 26 maggio 2014.

12 luglio 1903; Vergani, p. 207
Diario 1887-1910