“Il fegato, l'organo più direttamente responsabile nel gestire l'invasione delle sostanze tossiche, si sovraccarica quando mangiamo carne, in particolare quella degli animali imprigionati nei moderni allevamenti. I loro corpi infelici sono così carichi di tossine, ormoni artificiali della crescita, farmaci e residui chimici, steroidi, tumori e malattie croniche che ingerirli sottopone il fegato a un lavoro erculeo e senza fine.”

Origine: Cibo per la pace, p. 85

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Christiaan Barnard photo

“Il trapianto di mano? Non si deve fare. Con questi interventi creiamo malattie. Chi subisce il trapianto deve poi sottoporsi a una terapia con farmaci immunosoppressori che riducono le difese dell'organismo e favoriscono le infezioni. Non solo, in qualche caso possono addirittura stimolare la comparsa di tumori. Questi rischi si possono accettare per i trapianti salva-vita, ma la mano non è un organo vitale come il cuore o il fegato.”

Christiaan Barnard (1922–2001) chirurgo sudafricano

Origine: Dall'intervista di Adriana Bazzi, Barnard: «Il trapianto di mano non si deve fare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/ottobre/27/Barnard_trapianto_mano_non_deve_co_0_0010271838.shtml, Corriere della Sera, 27 ottobre 2000, p. 18.

Jonathan Safran Foer photo
Will Tuttle photo
Jean-Christophe Grangé photo
Paolo Villaggio photo
Guido Ceronetti photo

“Amo gli animali, ho tre cavalli, un gatto e cinque cani. Non sopporto le crudeltà contro di loro, di proteine ci bastano quelle dei legumi. […] Da vegetariani ci si sente meglio, si ha più energia, mentre la carne di quelle povere bestie terrorizzate è piena di ormoni e tossine.”

Katia Noventa (1966) giornalista e conduttrice televisiva italiana

Origine: Citato in Giovanna Cavalli, «Si vive meglio così. Il cibo è più sano e costa anche meno», Corriere della Sera, 12 febbraio 2009.

Jonathan Safran Foer photo
John Henry Tilden photo

Argomenti correlati