“Ho voluto essere libero, interamente libero. Così posso anche dire che tutta la mia carriera di scrittore è stata una battaglia per la libertà… Non basta, però, aver raggiunto la libertà una volta per sempre. Tanto la libertà interiore quanto la libertà esteriore richiedono una lotta continua. Ove cessi quella lotta, cessa anche la vita, tutto muore, s'irrigidisce, diventa veleno e putridume. Considero la battaglia per la libertà come il supremo, immortale fine morale di ogni uomo.”

—  Eino Leino

Origine: Citato in Edoardo Roberto Gummerus, Storia delle letterature della Finlandia, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1962, seconda edizione, p. 188.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Eino Leino photo
Eino Leino 1
poeta e giornalista finlandese 1878–1926

Citazioni simili

Rabindranath Tagore photo

“Tanto è facile soffocare, in nome della libertà esteriore, la libertà interiore dell'uomo.”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

Origine: Da La voce della verità.

Luis Sepúlveda photo

“La libertà è uno stato di grazia e si è liberi solo mentre si lotta per conquistarla.”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

Origine: Da L'ombra di quel che eravamo.

Jules Renard photo

“Occorre che l'uomo libero si prenda ogni tanto la libertà di essere schiavo.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

27 gennaio 1892; Vergani, p. 53
Diario 1887-1910

Silvio Berlusconi photo
Emil Cioran photo
Erica Jong photo
Murray Bookchin photo
Cesare Beccaria photo
Silvio Berlusconi photo
Ignazio Silone photo

Argomenti correlati