citato ne Il Foglio, 14 febbraio 2008, p. 3
“Questo è un appello alle buone coscienze che gioiscono per la moratoria sulla pena di morte nel mondo, votata ieri all'ONU da 104 paesi. Rallegriamoci, e facciamo una moratoria per gli aborti. […] condanniamo in linea di principio la soppressione legale di un essere umano senza guardare ai suoi motivi, che in qualche caso, in molti casi, sono l'aver inflitto la morte ad altri. Bene, anzi male. Il miliardo e più di aborti praticati da quando le legislazioni permettono la famosa interruzione volontaria della gravidanza riguarda persone legalmente innocenti, create e distrutte dal mero potere del desiderio, desiderio di non averli e di odiarsi fino al punto di amputarsi dell'amore. È lo scandalo supremo del nostro tempo, è una ferita catastrofica che lacera nel profondo le fibre e il possibile incanto della società moderna. È oltre tutto, in molte parti del mondo in cui l'aborto è selettivo per sesso, e diventa selettivo per profilo genetico, un capolavoro ideologico di razzismo in marcia con la forza dell'eugenetica. Rallegriamoci, dunque, in alto i cuori, e dopo aver promosso la Piccola Moratoria promuoviamo la Grande Moratoria della strage degli innocenti. Si accettano irrisioni, perché le buone coscienze sanno usare l'arma del sarcasmo meglio delle cattive, ma anche adesioni a un appello che parla da solo, illuministicamente, con l'evidenza assoluta e veritativa dei fatti di esperienza e di ragione.”
dall'editoriale de Il Foglio, 19 dicembre 2007
Argomenti
moratoria , aborto , appello , innocente , coscienza , desiderio , sarcasmo , morte , soppressione , gravidanza , promosso , legislazione , interruzione , genetica , adesione , incanto , editoriale , legale , volontario , razzismo , capolavoro , strage , arma , mondo , miliardo , profilo , scandalo , evidenza , marcio , linea , foglio , pena , ferito , sesso , creato , riguardo , motivo , dicembre , assoluto , cattiva , alto , esperienza , profondo , principe , principio , caso , piccolo , punto , ragione , forza , meglio , male , potere , societa' , bene , persone , persona , tempo , amore , grande , essere , dopo , ieri , possibileGiuliano Ferrara 24
giornalista, conduttore televisivo e politico italiano 1952Citazioni simili
citato ne Il Foglio, 14 febbraio 2008, p. 3
dall'intervista TV per Channel 4 "A più 4", 15 ottobre 1984
Origine: In occasione della 71ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite; citato in "Moving away from the death penalty: the voices of victims" - Il Ministro Gentiloni co-presiede insieme a Ban Ki Moon l'evento sul tema della pena di morte http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/comunicati/2016/09/moving-away-from-the-death-penalty.html, Esteri.it, 21 settembre 2016.
dalla trasmissione televisiva Le invasioni barbariche, La7, 15 febbraio 2008
Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, pp. 98-99
“[…] l'aborto è una morte doppia, di una mamma e di un bambino.”
da La vita dopo l'aborto http://costanzamiriano.com/2013/05/15/la-vita-dopo-laborto/, Il blog di Costanza Miriano, 15 maggio 2013