“Brofferio è stato per lungo tempo il giornalista più ameno e più giocondo, più sarcastico e più vigoroso della stampa italiana. Ma sventuratamente egli è rimasto polemista e poeta anche in politica. Ei sente troppo. Egli subisce l'influenza delle impressioni vivaci e subitanee, lochè toglie a' suoi apprezzamenti, a' suoi giudizi l'autorità cui dà loro l'incontestabile suo ingegno. Brofferio è tribuno anzi tutto, ciò che hanno obliato coloro i quali volendolo giudicare come uomo di Stato, gli rimproverano la mancanza di continuità e di uniformità nella sua carriera politica e lo annegano anche oggidì sotto vili ed ignobili calunnie.”

citato in Enrico Montazio, Angelo Brofferio, 1862, p. 19-20

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo
Gilbert Keith Chesterton photo
John Henry Newman photo
Giuseppe Rensi photo
Diodoro Siculo photo

“[Dionisio I di Siracusa] Fatto sta, che essendo egli cattivo poeta, per giudizio degli Ateniesi superò i più valenti verseggiatori in quel genere; […].”

Diodoro Siculo (-90–-30 a.C.) storico siceliota

XV, 74; vol. V, p. 105
Biblioteca storica, Libro XIV

Michail Bakunin photo

“Chi dice stato o diritto politico, dice forza, autorità, predominio: ciò presuppone l'ineguaglianza di fatto.”

Michail Bakunin (1814–1876) rivoluzionario, filosofo e anarchico russo

Origine: Citato in Diego Fusaro, Michail Bakunin: vita e pensiero, cronologia della vita http://www.filosofico.net/bakunin.htm.

Argomenti correlati